|
-
Livigno è un comune di oltre 5000 abitanti in provincia di Sondrio in Lombardia raggiungibile attraverso il Passo del Foscagno in Italia o dalla Svizzera tramite la Forcola di Livigno. La valle di Livigno è situata in territorio geograficamente elvetico (politicamente italiano) e gode di alcuni vantaggi fiscali, in qualità di zona extradoganale, come ad esempio la mancanza dell'IVA.
Leggi tutto
-
Canazei è un comune di poco più di 1800 abitanti in provincia di Trento che si sviluppa nella parte settentrionale della Val di Fassa, quasi confinante con le province di Belluno e Bolzano. Il comune sorge a 1450 metri di altezza rispetto al livello del mare ed è composto da 4 frazioni Canazei, Gries, Alba e Penia.
Leggi tutto
-
Nel centro Italia è una delle località più eleganti situate sugli Appennini, molto frequentata negli anni 60 e 70 anche se contrastata dalle località turistiche abruzzesi, il monte Terminillo è un complesso montuoso appartenente al gruppo dei monti Reatini che dista circa 20 km da Rieti e un centinaio di km da Roma. Senza doversi spostare di parecchie centinaia di chilometri per concedersi una settimana bianca, il Monte Terminillo, con otto impianti di risalita offre fino a 40 km di pista dedicate allo sci alpino, comprendente tutte le varie discipline connesse come discesa libera, combinata, slalom ecc.
Leggi tutto
-
Regna imponente da quando ancora l'uomo non la conosceva, così diversa dalle altre per via della sua particolare composizione, la Marmolada chiamata la "Regina Splendente" ha vette che arrivano fino a 3342 metri di altezza rispetto al livello del mare caratterizzandosi per essere la più alta tra le Dolomiti. Ci sono diverse località situate qui.
Leggi tutto
|
|