Volo+Hotel a Barcellona, la capitale del divertimento
Barcellona è tra le mete turistiche predilette dagli italiani di tutte le età. I giovani ci vanno per divertirsi, i più grandi per visitarne le bellezze architettoniche, altri ci atterrano per poi spostarsi in qualche località della Costa Brava.
In quest'ultimo caso viene alla perfezione volare con Ryanair. Infatti la low cost irlandese decolla da molti aeroporti della penisola, da Pescara a Milano, da Bologna a Pisa, e atterra nel piccolo scalo di Girona.
Girona si trova a 90 km a nord dal capoluogo catalano e per questo è un punto strategico per chi avesse intenzione di muoversi lungo la Costa Brava.
Con Vueling o EasyJet invece, il collegamento da Malpensa è con l'aeroporto El Pratt di Barcellona. Per chi ha intenzione di visitare la città, queste due low cost sono le migliori in termini di prezzi e qualità del servizio. Però ecco, si decolla solo da Milano.
Trovare un alloggio a Barcellona non sarà certo un problema. La città è attrezzata con ogni tipo di struttura ricettiva: grandi hotel, piccole pensioni o b&b.;
Per chi volesse respirare l'atmosfera di una zona tipica di Barcellona, anche meno battuta dalla grande massa di turisti, consigliamo di alloggiare nel quartiere di Gracia, che inizia là dove muore il famoso Paseo de Gracia e si spinge fin sotto il Parc Guell.
Ci sono diversi alberghi che sorgono alla periferia di Gracia, il Gallery a 4 stelle, il Rubens a 3 o il Via Augusta a 2, ma solo alcuni b&b; per chi invece vuole alloggiare nel cuore di questo grazioso quartiere costellato da bar e ristorantini alternativi.