Se volete vivere un week end o una breve vacanza "immersi" nella bellezza di una città d'arte, allora la vostra meta sarà Palermo. Vi perderete tra i suoi palazzi storici, nei suoi vicoletti e sognerete cullati dal suo clima mite e dai suoi odori forti. Apprezzerete, inoltre, la bontà della cucina siciliana
Leggi tutto
A Palermo la cucina tipica è uno dei piaceri da gustare in compagnia e per la strada. Molte sono le proposte per accontentare tutti i gusti e, durante le celebrazioni di Santa Rosalia, le possibilità di assaggiare piatti tipici aumentano esponenzialmente.
Leggi tutto
Palermo è un vero e proprio gioiello architettonico. Si va dagli edifici barocchi a quelli normanni passando per quelli neoclassici. Il tutto racchiuso nel centro storico della città dove sono presenti anche due mercati dove trovare i prodotti tipici della terra.
Leggi tutto
Palermo si trova al centro del Mediterraneo ed è la quinta città più grande d’Italia. La città è facilmente raggiungibile in aereo, treno, nave ed auto ed è possibile visitarla a piedi oppure sfruttando la rete dei trasporti locali che in estate collega il centro alla zona del mare.
Leggi tutto
Palermo è il più importante centro economico e culturale della Sicilia e data la storia antica che caratterizza questa città, sono molte le cose da vedere, soprattutto nel centro storico. Il palazzo dei Normanni (o Palazzo Reale), la Cattedrale dell’Assunta che custodisce all’interno le tombe dei re normanni, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, la Chiesa di santa Maria dell’Ammiraglio conosciuta come la Martorana e molto altro.
Leggi tutto
Palermo è capoluogo regionale della Sicilia, sede arcivescovile e quinta città d’Italia con circa 660. Posta al centro del Mediterraneo, la città è situata 14 metri sopra il livello del mare, tra il golfo tirrenico e i monti della Conca d’Oro.
Leggi tutto
Tantissime sono le attrazioni cittadine, dalla fontana magica di Montjuic (con colori e suoni), a Parc Guelle e la Sagrada Familia, il Parc de la...
Leggi tutto