Vivere ai piedi di un vulcano, sentirne il respiro, guardare la sua maestosità. Poi, girarsi, ed avere un mare blu che sembra abbracciarti. Sono queste le emozioni uniche che può provare chi sceglie di "volare" a Catania e trascorrervi qualche giorno. Vi è venuta voglia di visitarla? Non vi pentirete.
Leggi tutto
Si può raggiungere Catania in aereo grazie all'Aeroporto di Fontanarossa o in treno o auto. Soggiornare in centro è meglio se si vuole visitare la città mentre soggiornare in periferia, in prossimità del mare, è la soluzione migliore per chi intende anche godere del clima mite e soleggiato
Leggi tutto
Catania è capoluogo di provincia della Sicilia, è sede arcivescovile e conta circa 365. E’ situata 10 metri sopra il livello del mare, compresa tra il Mar Ionio ed il Vulcano Etna.
Leggi tutto
Catania è un crogiuolo di culture e di tradizioni. E' qui che, percorrendo il centro storico, ci si imbatte in monumenti appartenenti a diversi stili architettonici. L'arteria principale di Catania è la Via Etnea dalla quale partono tutti gli itinerari.
Leggi tutto
Catania è una città che merita una visita grazie al suo interessante centro storico, dichiarato nel 2002 patrimonio dell’umanità e i suoi dintorni fatti di cittadine storiche e mare. Da non perdere a Catania imonumenti che risalgono alla dominazione romana come il Teatro, l’Anfiteatro, le Terme e vie ed edifici barocchi.
Leggi tutto
Catania sorge sulla costa orientale siciliana, ai piedi del vulcano Etna, a metà strada tra Messina e Siracusa. Il simbolo di Catania è probabilmente u Liotru, situato al centro di Piazza Duomo, e probabilmente costruito in epoca romana.
Leggi tutto