Se avete un week-end a disposizione, Vienna è una città che potete visitare in pochi giorni. Da non perdere la cattedrale gotica di Santo Stefano, l’Hofburg, antica residenza imperiale e la piazza Stephansplatz, antico cimitero oggi divenuta simbolo della città con il suo duomo.
Leggi tutto
Sempre più persone decidono di trascorrere un fine settimana a Vienna e di organizzare un viaggio in una città ricca di mistero e di numerosi monumenti; tra le varie attrattive della città possiamo ricordare la Chiesa Karlskirche, il Castello di Schönbrunn, Stadtpark, il Museo Leopold, il Palazzo Imperiale, il Duomo di Santo Stefano.
Leggi tutto
Visitare Vienna non è mai stato così facile. Le nuove regole del mercato aereo da qualche anno prevedono una libera concorrenza e di conseguenza hanno favorito un afflusso turistico sempre maggiore di anno in anno.
Leggi tutto
Attraversata dal Danubio, Vienna è la capitale d'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria. E' denominata città imperiale per il suo prestigioso passato e per aver dato i natali ad artisti di fama mondiale.
Leggi tutto
La Regal Torino, così è soprannominata questa città, vanta oltre
duemila anni di storia ed è stata a lungo capitale d’Italia, per
questo merita senza dubbio una visita grazie alla quale potrete
scoprire i suoi viali e le piazze ma anche musei di interesse
internazionale come quello Egizio.
Leggi tutto
Milano è la capitale italiana della finanza: Vi si recano molti uomini d’affari ma anche turisti interessati a visitare la città, i suoi monumenti e musei, i negozi nelle vie alla moda, i locali più prestigiosi dove sorseggiare aperitivi o le discoteche dove ballare fino a tarda notte.
Leggi tutto
Tante le possibilità per i turisti che si recano in visita a Roma:
passeggiare tra strade e piazze, visitare monumenti e musei, mangiare
nelle tipiche trattorie, ecc. Per fare tutto questo non dimenticate di portare delle scarpe comode con cui potrete facilmente visitare i
luoghi più belli della Capitale.
Leggi tutto
Dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989, e in seguito alla cosiddetta 'rivoluzione di velluto', la capitale della Cecoslovacchia ha vissuto un'eccezionale rinascita economica, culturale e turistica, tornando ad essere all'altezza del suo glorioso passato
Leggi tutto