Voli Madrid, tra corrida, paella e vita notturna
Il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza, il Centro di arte della regina Sofía (dove si trova il famoso Guernica di Pablo Picasso), il Palacio Real, la Puerta del Sol. Tutte tappe irrinuncibili per chi sceglie Madrid per un week end o un viaggio. L’Aeroporto internazionale di Madrid-Barajas, è la porta aeroportuale più importante di tutta la Spagna. L'aeroporto ha visto sino al 2006 poderosi lavori di costruzione per la realizzazione del T-4, che è in realtà un vero e proprio aeroporto a sé stante chiamato T-4 per continuità con i 3 terminali dell'aeroporto preesistente.
Madrid è particolarmente conosciuta per la sua vita notturna, o movida madrileña e per le sue discoteche, che sono fiorite ovunque dopo la morte di Francisco Franco. Fino in epoche recenti, non era cosa troppo strana per i madrileños ballare tutta la notte, fare colazione con chocolate y churros, tornare a casa, farsi una doccia ed andare al lavoro.
Una delle zone più vitali della città notturna si incontra nel 'Barrio de las Letras', in pieno centro, intorno alla piazza di Santa Ana e le vie Huertas e Echegaray. Sempre in pieno centro la Calle Arenal ospita diverse discoteche fra cui il celebre 'Joy' e il 'Palacio de Gaviria'. Altra tempio del divertimento madrileno è il 'Pachà' in Calle de Barcelò ma soprattutto il 'Kapital', situato nei pressi di Atocha.