Voli low cost, limitazioni e vincoli
Quando si prenota un volo low cost si devono tenere a mente una serie di regole che consentono di vivere anche il volo come un'esperienza, consci che una minore spesa può equivalere ad un servizio qualitativamente peggiore.
Chiaramente l'equazione non sempre è questa e anzi sono sempre più i passeggeri che restano entusiasti dei loro voli low cost.
Sicuramente c'è da ricordare per bene che, in linea di massima, la maggior parte delle compagnie aeree low cost limitano a 15 kg il peso del bagaglio e che in cabina si può trasportare un solo bagaglio a mano; nel caso in cui si sfori, anche solo di 1 Kg, rispetto al limite imposto la sovrattassa da pagare è altissima.
Non è inoltre possibile cedere la propria prenotazione a terze persone nel caso si fosse impossibilitati a partire a meno che non si decida di pagare una penale che solitamente è più alta del prezzo di un nuovo biglietto; inoltre le compagnie aeree low cost non rimborsano l'utente nel caso sia stato lui ad annullare il viaggio, indipendentemente dalla causa.
Si consiglia dunque di leggere sempre con attenzione tutte le clausole che regolano l'acquisto del volo low cost con la compagnia aerea scelta e di dotarsi di tanta flessibilità, vera arma vincente quando si parla di voli low cost.