|
Volare a Chicago per scoprire la città
Chicago è raggiungibile tramite due aeroporti principali uno dei quali, l'O'Hare International, è l'aeroporto più trafficato del mondo e serve sia compagnie locali che soprattutto compagnie internazionali; quando si prenota un volo per Chicago, è bene dunque atterrare a O'Hare e non al più piccolo Midway. Dall'aeroporto si raggiunge il centro di Chicago tramite la El, una ferrovia soprelevata abbastanza economica e i cui treni passano regolarmente e consentono di arrivare direttamente a destinazione. Nonostante non sia considerata una delle città più affascinanti d'America in quant sede di grandi compagnie internazionali, Chicago offre ai visitatori molto più che gli sterili grattacieli cui la televisione ci ha abituati. Se infatti i grattacieli sono l'attrazione maggiore di Chicago, è anche vero che in questa città molti di questi sono considerati dei monumenti e delle opere d'arte e si trovano nel Loop, l'anello che delimita nello specifico il centro; per esempio in questa zona il Manhattan Building, il primo grattacielo costruito secondo criteri moderni, il First National Bank Building, la banca più grande del mondo, la Sears Tower, uno dei grattacieli più alti del mondo. Ma anche la Daley Plaza che ospita un'opera di Pablo Picasso. Polmone verde di Chicago è Grant Park che si sviluppa sul Lago Michingan e ospita tutta una serie di monumenti ed istituti di grande fascino: su tutti l'Art Institut, principale museo di Chicago e uno dei maggiori di tutti gli Stati Uniti ma anche il Museum of Natural History e lo Shedd Acquarium. Altro polmone verde, leggermente più decentrato, è Lincoln Park. Il Magnificent Mile è la strada commerciale di Chicago da cui si raggiunge direttamente la Old Chicago, quella immortalata nei film d'annata e in cui oggi come oggi si trovano i migliori locali della città. Da Chicago non è difficile arrivare, in un'ora, a Milwaukee, caratteristica cittadina con un centro particolare e che si affaccia direttamente sul Lago Michingan. |