|
Viaggi di Natale: i mercati del tè di Shanghai
Tradizione millenaria in Cina, la cultura del tè è praticamente sconosciuta in Europa. Per noi è principalmente una sostanza eccitante, ma in realtà ne esistono centinaia di tipi diversi. Esistono varietà di tè dagli effetti calmanti che aiutano a mantenere la concentrazione. Alcune qualità, come ad esempio il Puher, vengono usate da generazioni di cinesi come rimedio per il colesterolo. Originario della provincia di Fujian, il TieGuanyin è senz'altro una delle più pregiate qualità di tè, famoso per le sue proprietà anti-cancro, anti-età ed anti-arteosclerosi. Sarà per queste ragioni terapeutiche, nonché il gusto pieno e l'aroma intenso che la Cina, pur sacrificando nella corsa alla modernità molte delle antiche tradizioni, conserva invece ancora con gelosia la sua millenaria cultura del tè. Passeggiando per i mercati del tè di Shanghai potrete conoscere e gustare centinaia di diversi tipi di tè. I commercianti invitano i passanti ad assaggiare le distinte qualità, prodigandosi in meticolose spiegazioni sulle specifiche proprietà e sulla corretta maniera in cui il tè va preparato e servito. |