|
Vacanze Tanzania: parchi naturali, spiagge bianchissime e mare di smeraldo
Se si muove qualche passo nelle vaste pianure che si distendono a perdita d'occhio su gran parte della Tanzania ci si sente subito piccoli rispetto all’immensità di quello che ci circonda. Nell’affascinante paese dell’Africa Orientale ci si trova infatti immersi nelle varietà faunistiche più ricche e selvagge di tutto il pianeta e in angoli di natura tra i più belli del continente. I suoi famosi parchi, come il Serengeti e il Monte Kilimanjaro o lo splendido cratere di Ngorongoro, rendono parecchie località di questo paese delle mete turistiche allettanti, al di là dell’isola di Zanzibar, a pochi chilometri dalle coste della Tanzania, che è e rimane una delle mete principali del turismo internazionale.Non solo Zanzibar, però, rappresenta la meta precipua del turismo ”balneare” della Tanzania: da nord a sud del Paese ci sono altri 800 km di coste fatte di spiagge bianche, punteggiate da palme e lambite dalle acque calde e smeraldine dell’Oceano Indiano. Le più conosciute località turistiche di questo litorale sono Dar es salam, Bagamoyo e Mafia Island. Quest’ultima, in particolare, non ha nulla da invidiare a Zanzibar: è il miglior luogo per le immersioni e per la pesca poiché nelle sue acque si contano circa 400 specie diverse di pesci, tra cui barracuda, Marlin e tonni, cinque diversi tipi di tartarughe e 50 tipi di coralli di tutti i colori. A Mafia Island ci si arriva preferibilmente via aereo in 20 minuti da Dar es salam. |