|
Vacanze Cina: visita il paese più grande dell’Asia Orientale
Determinante, per decidere quale sia il periodo migliore per programmare un viaggio nell’immensa Cina, è la variabile legata alla regione che si vuole visitare: con i suoi 9.596.960 kmq, la Cina è lo Stato più esteso dell'Asia orientale nonché il paese più popoloso del mondo. Quindi è importante sapere che se si va nella porzione settentrionale della Cina il clima è continentale, quindi molto caldo d'estate e molto freddo d'inverno e le stagioni intermedie sono praticamente inesistenti. Un clima sub-tropicale caratterizza invece la porzione centrale del Paese, con venti leggeri ed estati molto piovose e umide. La regione più a sud della Cina è caratterizzata invece da un clima monsonico con i tipici venti freddi in autunno-inverno e i venti caldi ed umidi in primavera-estate. L'ostacolo più grande che incontrerete nel corso del vostro viaggio sarà naturalmente la lingua. I viaggi organizzati, perciò, per chi non conosce nemmeno un po' l'inglese, sono quasi un obbligo. Chi, comunque, è in grado di muoversi da solo può trovare alcune combinazioni vantaggiose prenotando su Internet sia il volo che l’hotel. I principali siti internet e le migliori agenzie offrono comodi pacchetti viaggio in Cina con accompagnatore di lingua italiana e itinerari studiati per ogni esigenza. È importante anche sapere che prima di partire il visitatore che intende recarsi in Cina deve richiedere il visto turistico compilando l’apposito modulo di domanda presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Roma, oppure presso i Consolati Cinesi di Milano e Firenze. Occorre presentare: il Passaporto originale con validità superiore a 6 mesi e pagine bianche disponibili per applicare il visto, il modulo per la domanda del visto, compilato accuratamente, accompagnato da una foto tessera e la prenotazione del biglietto aereo andata e ritorno o la prenotazione alberghiera in Cina. |