Traghetti Sicilia, le linee GNV
La Sicilia è una delle destinazioni turistiche più affascinati dell’Italia. Una regione ricca di storia, cultura, dove le tradizioni e la vita quotidiana si fondono con paesaggi e viste incantevoli. Una regione tutta da scoprire, ideale per una vacanza che abbini il relax e la voglia di conoscere posti nuovi. Dalla storica Agrigento, alla arabeggiante Palermo, alla vivace Catania. Queste sono solo alcune delle principali città da visitare, senza contare le infinite possibilità di tour nell’entroterra o in visita alle isole.
Se siete indecisi su come arrivare in Sicilia, non volete guidare magari dall’altra parte dell’Italia fino allo Stretto di Messina, ma non volete rinunciare alla comodità di avere con voi la vostra macchina per potervi muovere in massima libertà , allora una valida alternativa è viaggiare in nave dai principali porti dell’Italia.
La Grandi Navi Veloci dispone di tre linee di traghetti destinazione Sicilia, esattamente Palermo, città storica dove si incrociano il patrimonio storico millenario e le grandi opere architettoniche, dalle mura puniche, alle chiese, edifici religiosi e teatri neoclassici. Palermo è una delle città simbolo della Sicilia, visitata ogni anno da milioni di turisti affascinati dalla bellezza del mare, dei monumenti della città e dalla straordinaria tradizione gastronomica siciliana.
Per le partenze dal nord Italia, la tratta di riferimento Genova – Palermo la GNV offre sei partenze a settimana per una durata di circa 20 ore di navigazione. Per chi invece parte dal centro Italia il porto di riferimento è quello di Livorno, destinazione Palermo, con traghetti a frequenza trisettimanale, mentre la Civitavecchia – Palermo è l’ideale per i viaggiatori del centro sud destinazione Sicilia, sempre con frequenza trisettimanale.
Moltissime offerte e pacchetti last minute consultabili sul sito di Grandi Navi Veloci, dove poter controllare, inoltre, rotte, partenze, traghetti e servizi a bordo offerti dalla compagnia.