Traghetti Sicilia: il piacere di viaggiare in nave
Le partenze si effettuano dai porti di Napoli, Cagliari, Civitavecchia, Genova, Livorno, Salerno e Reggio Calabria, con diverse destinazioni, come Palermo, Trapani, Catania, Messina, Pantelleria, Lampedusa, Linosa, Ustica, l’arcipelago delle Eolie e delle Egadi.
La Tirrenia dispone di due collegamenti destinazione Palermo, da Napoli e Cagliari, e una rotta Cagliari – Trapani. La GNV ha come destinazione unica Palermo dal porto di Genova, Civitavecchia e Livorno, mentre la Grimaldi Ferries propone le rotte Civitavecchia - Catania, Civitavecchia –Trapani, Genova – Catania e la Salerno –Palermo.
La Caronte & Tourist compie la tratta Salerno – Messina, i servizi di traghetto dello stretto di Messina e Milazzo – Isole Eolie.
Un’ altra compagnia di navigazione che collega diversi porti con le coste della Sicilia è la Snav, da Napoli e Civitavecchia destinazione Palermo, e il servizio aliscafi trasporta passeggeri da Napoli verso le isole Eolie tutti i giorni, con partenze supplementari nei periodi estivi e di maggiore richiesta.
Per le rotte tra Sicilia e isole la Ustica Lines mette a disposizione le tratte Marsala-Trapani- Isole Egadi, Palermo - Cefalù - isole Eolie - Milazzo, Messina - Reggio - Stromboli, Porto Empedocle a Linosa e Lampedusa, e traghetti Trapani - Livorno - Trapani e aliscafi da Napoli.
Se la vostra destinazione sono le isole Eolie, Lampedusa o Pantelleria allora valutate anche le partenze e le offerte viaggio dal porto di Milazzo e di Napoli dei traghetti e aliscafi Siremar.