logo
migliori offerte viaggi

Traghetti Sicilia: i collegamenti e le compagnie di navigazione


Per quanto riguarda invece i porti da cui salpare, si può scegliere tra Napoli, Cagliari, Civitavecchia, Genova, Livorno, Salerno e Reggio Calabria.
Sono molte le compagnie di navigazione che offrono collegamenti via mare con la Sicilia e che dispongono sia di traghetti che di aliscafi: i primi più lenti, su cui è possibile caricare anche autovetture, e i secondi che garantiscono un minor tempo di navigazione.
Tirrenia offre tre collegamenti per la Sicilia: Napoli-Palermo, Cagliari-Palermo e Cagliari-Trapani mentre la compagnia Grandi Navi Veloci offre collegamenti per Palermo in partenza da Civitavecchia, Genova e Livorno.
Snav collega Palermo a Civitavecchia e Napoli ma, grazie ai suoi aliscafi, permette di raggiungere anche Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari. La partenza per le isole Eolie è da Napoli.
Un’alternativa per raggiungere le Eolie, le Egadi (Favignana, Marettimo e Levanzo), Ustica, Linosa, Lampedusa e Pantelleria da Napoli o da Milazzo è offerta dai traghetti e aliscafi della Siremar.
Ustica Lines è specializzata in collegamenti per la Sicilia e le isole siciliane, si va da Napoli a Ustica, Trapani, alle isole Egadi e Eolie; da Palermo a Cefalù e Milazzo, da Trapani alle Egadi, Pantelleria e Ustica; da Porto Empedocle a Linosa e Lampedusa. Tutti gli ulteriori collegamenti, gli orari e le tariffe possono essere consultati sul sito della Ustica Lines.
Altre compagnie che offrono collegamenti con la Sicilia sono Grimaldi Ferries, Caronte and Tourist, TTlines e N.

.

Foto

Top stories

Settimana bianca Alpi D’Huez, sole piste e sport
settimana bianca Alpi D'huez

Una settimana bianca alle Alpi D’Huez può essere un’ottima occasione per famiglie, coppie e gruppi di amici, di organizzare... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT