|
Settimana bianca Val di Fassa: non solo piste da sci
Una valle da sogno, sette comuni, natura incantevole e modernissime piste da sci. Tutto questo, e molto altro, è la Val di Fassa: splendida area delle Dolomiti e gettonatissima meta per la settimana bianca. Non solo sci, ovviamente, ma anche snowboard e pattinaggio fra gli sport che attendono i turisti della valle. Gli impianti in Val di Fassa rispondono alle esigenze legate al turismo massiccio che ogni anno ritorna fra le Dolomiti colorate di bianco. Ci sono le piste dedicate a chi è ancora alle prime armi, e poi quelle per sciatori mediamente esperti e per chi invece va in sci ormai quasi ad occhi chiusi. Da Campitello con la funivia si raggiunge la ski area più frequentata: il Belvedere sopra Canazei, dal quale si arriva al Giro dei quattro Passi, percorso che tocca le quattro splendide vallate ladine situate intorno al Gruppo del Sella. Ma per chi ama la tranquillità e preferisce quindi le ski aree meno frequentate ma non per questo meno spettacolari per i paesaggi e le discese, ci sono Catinaccio, Costalunga-Carezza, Col Rodella, Ciampac, il Buffaure e la ski area del Lusia a Moena. Oltre alle piste da sci e agli sport invernali in Val di Fassa c’è molto altro, sia per chi cerca il relax di una vacanza tranquilla, sia per quelli che amano passare le serate fra locali e per chi ama trascorrere qualche ora nei centri benessere. Da non trascurare poi il fatto che la valle è composta da sette paesi, tutti da visitare comodamente grazie allo Skibus che li collega fra loro e che permette di scoprirne ogni giorno uno nuovo. |