|
Settimana Bianca Alpe di Siusi: le località
Se volete trascorrere una settimana bianca sull’Alpe di Siusi potete scegliere tra diverse località dove soggiornare tutte circondate da paesaggi di montagna: valli, boschi e pascoli. Le località principali sono Castelrotto, Siusi e Fiè allo Sciliar. Castelrotto è considerata una delle località più belle di tutto l’alto Alto Adige per via del suo paesaggio naturale ma anche per le sue tradizioni e la sua storia. Da vedere ci sono infatti castelli di epoca medievale, chiese, torri e altri resti architettonici. Si possono poi fare passeggiate interessanti tra i sentieri di montagna della zona, visitare mercatini di artigianato locale e scoprire la cucina tipica della malga. Siusi, a circa 1000 metri di altitudine, è una piccola e suggestiva località circondata da montagne e boschi. Da qui è possibile accedere al Parco Naturale Scilar – Carinaccio. Fiè allo Sciliar è una località molto estesa fatta di tante frazioni di montagna e in cui si trova un bellissimo lago alpino dove in inverno è anche possibile pattinare sul ghiaccio. Se avete deciso di trascorrere una settimana bianca sull’Alpe di Siusi prenotate con anticipo un alloggio: hotel, pensioni, bed and breakfast e appartamenti sono alcune delle strutture disponibili e prenotabili per periodi che vanno da un week end fino ad una settimana o oltre. Le persone più avventurose, o semplicemente coloro che amano stare completamente immersi nella natura, potranno scegliere invece agriturismi o campeggi. Oltre a sciare una settimana bianca sull’Alpe di Siusi vi permetterà di fare escursioni in montagna a piedi, in bicicletta o a cavallo, giocare a golf o arrampicare. Chi vuole esclusivamente rilassarsi, può passare una o più giornate in un centro benessere. |