|
Settimana bianca a Chamonix, la capitale mondiale dello sci
Chamonix è nota non solo per gli scorci mozzafiato, le strutture ricettive ottime o le favolose piste da sci, ma anche per via della sua eccezionale storia umana. È grazie infatti alla leggendaria tempra dei suoi abitanti (oggi all'incirca 10.000) che Chamonix è potuta diventare in meno di due secoli una roccaforte dello sci e dell'alpinismo. Anche i visitatori sono allora chiamati a condividere i 4 valori fondamentali che hanno reso mitica questa regione e che ancora oggi uniscono i membri della comunità di Chamonix, vale a dire rispetto, libertà, apertura mentale e superamento di sé. Altrettanto leggendarie sono le piste da sci di Chamonix, come la celebre Vallée Blanche, che vanta ben 21 km di fuori pista. Sedici minuti di funivia è il tempo necessario per raggiungere la vetta. Sedici minuti di vista spettacolare e mozzafiato della catena del Bianco, con cascate di ghiaccio, crepacci e serracchi, giganti onde congelate. Da una delle guglie del Monte Bianco, alta 3.842 metri, parte appunto la mitica Vallée de Blanche, che si snoda su un dislivello di oltre 1.000 metri. Arrivati in cima alla funivia, gli sciatori provetti si lanceranno lungo la pista, mentre gli scalatori più temerari potranno attaccare il Monte Bianco lungo la sua parete più celebre: l'Aiguille du Midi. |