Oktoberfest: regolamento e prenotazioni
Come sempre da 30 anni a questa parte, anche per quest'autunno si attende grande affluenza e sentita partecipazione all'Oktoberfest di Monaco.
La più grande fiera della birra al mondo aprirà i battenti alle dodici del prossimo 20 settembre per prolungarsi fino alle 11:30 del 5 ottobre.
Tutti i padiglioni rimarranno aperti dalle 10 di mattina alle 11:30 di notte. Mentre nei week-end si anticipa di un'ora l'orario di apertura, alle 9, la chiusura invece rimane inderogabilmente alle 11:30. Con sole due eccezioni però, al Kafer's Wiesnschanke e alla Wine Tent, dove per gli irriducibili la sbornia si prolunga fino all'una.
Ricordiamo che il martedí è il giorno ufficiale per le famiglie, con prezzi scontanti e musica a volume ragionevole fino alle 6 pomeridiane.
Se pensate a trasferte numerose, con folti gruppi di amici dalla gola intrepida, ricordatevi di prenotare un tavolo altrimenti dal primo pomeriggio vi sarà difficile trovare da sedervi tutt'insieme. Nei padiglioni dell'Oktoberfest infatti, si serve birra solo a chi è seduto.
In pochi amici invece, non ci dovrebbe essere problema nei grandi stand, ma è ugualmente opportuno prenotare per le birrerie di più piccole dimensioni, spesso le più simpatiche e caratteristiche, come le famose Glokle Wirt o la Zur Bratwurst.
Si può agilmente prenotare lo stand favorito attraverso il sito ufficiale della festa: www.oktoberfest.de