|
Noleggio camper, quale modello scegliere
Il noleggio del camper è la soluzione migliore per chi è alla ricerca di una vacanza in piena libertà e fuori dagli schemi. Ma quale modello di camper bisogna scegliere quando si decide di organizzare una vacanza itinerante? Sicuramente il primo dettaglio cui prestare attenzione è la grandezza, parametro che equivale ad un maggiore o minore comfort del mezzo: basta tenere a mente che più persone si è, più grande deve essere il camper e che se ci sono bambini è bene che ci sia abbastanza spazio per permettergli di muoversi, di essere autonomi e di lasciare gli adulti a debita distanza. Va poi considerata la necessità o meno di un vano garage o del portapacchi per caricare per esempio le biciclette. La scelta di un camper o di un altro è legata dunque soprattutto alla sua grandezza e alla sua capienza, elementi che implicano la maggiore o minore comodità dello stesso. E' infatti necessario ricordare che quasi tutti i mezzi a noleggio non dispongono di stoviglie e biancheria per cui è necessario organizzarsi per conto proprio e prevedere appunto uno spazio dove riporre il tutto. Va inoltre stabilito prima se si vuole o meno l'aria condizionata o l'aria calda all'interno del camper noleggiato anche se ormai quasi tutti i camper a noleggio sono dotati sia di stufa che di termoconvettori per consentire sia all'aria calda che a quella fredda di entrare in circolo all'interno della vettura. Infine un consiglio: la massima velocità cui un camper può viaggiare è 110 km/h per cui se il mezzo è troppo carico non è bene spingersi oltre questa soglia sia per questioni legali che per questioni più puramente legate alla sicurezza. |