Noleggio auto Amsterdam, cosa bisogna sapere
Ma quando dovrete “dedicarvi” a questa città, piuttosto noleggiate una bicicletta!
Una città come Amsterdam va vissuta al meglio, nel modo più autentico possibile. Se deciderete di noleggiare un auto, dunque, sarà per creare un viaggio “vostro”, con un proprio itinerario, secondo le vostre esigenze. Ecco qualche informazione essenziale sui parcheggi nella zona.
Gli automobilisti che parcheggiano la loro vettura nel centro storico o dintorni devono pagare la sosta procurandosi un biglietto presso gli appositi distributori. I parcheggi in città sono costosi: in centro arrivano a 3 euro l'ora, e la fascia oraria va dalle 9 di mattina a mezzanotte.
La città di Amsterdam è suddivisa in diverse zone tariffarie per il parcheggio. Nelle zone periferiche le tariffe sono più basse mentre la zona più costosa è quella del semicerchio dei canali. Qui, da lunedi al sabato, dalle ore 9.00 alle 24.00 il costo del parcheggio è di 3,20 euro all'ora (2006), mentre la domenica questa tariffa si applica dalle ore 12.00 alle ore 24.00.
Gli orari dei parchimetri vanno osservati scrupolosamente e devono essere caricati dalle 9 alle 23, per evitare multe salate, le ganasce alle ruote o addirittura la rimozione dell'auto. I vigili sono molto attenti nel far rimorchiare immediatamente le auto parcheggiate illecitamente o a multare quelle fuori orario. Tutto questo per incoraggiare una politica che disicentivi gli olandesi ad utilizzare le automobili.