Noleggio auto a Madrid, cosa bisogna sapere
Noleggiare un’auto a Madrid consente di visitare non solo la città ma anche, e soprattutto, l'hinterland spostandosi a proprio piacimento fin dove si vuole e senza dunque attendere inutilmente i mezzi pubblici.
L'auto in Spagna è inoltre essenziale per coprire distanze molto lunghe tra un posto e l'altro senza evitare di essere assaliti dall'angoscia per il vuoto che, spesso, circonda le varie zone.
A Madrid l'auto a noleggio si può ritirare sia in aeroporto che direttamente in città ma chiaramente è conveniente disporre della cosa come meglio si crede, in relazione alle proprie esigenze, alla durata della vacanza e all'itinerario; se siete previdenti, potete noleggiare direttamente online in modo da arrivare a Madrid e dover solo ritirare l'auto senza esplicare le formalità del caso.
Per noleggiare una macchina a Madrid è necessario essere in possesso dei propri documenti (carta d'identità o passaporto), della carta di credito, della patente e, se la macchina è stata prenotata via Internet, della conferma di prenotazione inviata dalla compagnia di autonoleggio via email.
All'atto del ritiro è consigliabile, se non necessario, verificare le condizioni dell'auto in modo tale che qualsiasi danno o imperfezione venga annotata dal personale della compagnia di noleggio per evitare, alla consegna, di dover pagare un sovraprezzo per danni non causati da voi.
E' bene informarsi sempre sui prezzi praticati dalla compagnia di noleggioper consegnare l'auto in un luogo diverso da quello del ritiro e, allo stesso tempo, sulle condizioni economiche praticate nel caso in cui si restituisca l'auto senza pieno di benzina.
Infine si consiglia di verificare bene che tipo di copertura assicurativa è compresa nel noleggio dell'auto in modo da evitare complicazioni in caso di incidente, furto o qualunque problema si verifichi in viaggio.
Fatto tutto questo lasciatevi trasportare dalla magia spagnola e, passando da Madrid, ricordatevi di programmare una ronda de tapas da non dimenticare!