La Turchia tra folklore, politica e cultura
La Cappadocia è una delle destinazioni più richieste dai turisti occidentali. Conosciuta come la "terra dei cavalli purosangue", la regione conta con una ricca tradizione che si traduce in eventi colorati, festival all'aperto o in scenari mozzafiato.
Nell'ultima decade, l'Hacibektas Festival è diventato l'evento pubblico numero uno degli Alevi, la seconda più grande comunità religiosa, dopo i sunniti, del paese.
Il festival è caratterizzato da un'inestricabile commistione fra folklore, politica e cultura, nonché dalla diversità dei suoi partecipanti e delle cerimonie che si svolgono per l'occasione.
Per gli amanti delle spezie e dei sapori orientali, alla fine di settembre ha luogo il Forgotten Flavours of Goreme.
L'affascinante villaggio di Goreme ospita un festival del cibo, dando particolare risalto alla cucina della Capadoccia, e dove la gastronomia è vista come un mezzo per entrare a contatto con la cultura del posto.
Per chi volesse fermarsi una settimana ancora, i primi giorni di ottobre a Ugurp si svolge, in occasione della vendemmia, il Grape Harvest Festival. La Capadoccia è infatti la prima regione produttrice di vino dell'Anatolia Centrale.