La regina delle Low Cost
Una seconda tratta fu poi aggiunta nel 1986.
Il quartier generale di Ryanair è a Dublino, nonostante la sua più importante base operativa sia l'aeroporto di London Stansted.
È una delle più grandi compagnie aeree low cost a livello europeo. Opera su più di 200 tratte e collega 22 stati europei.
Michael O'Leary, dal 1991 al comando della compagnia di Ryan, si ispirò, su suggerimento dello stesso Ryan, al modello di business USA "tariffe basse/niente fronzoli", applicato dalla Southwest Airlines.
Nel 1995, grazie alla tenace fede nel proprio modello di impresa, la Ryanair celebrò il decimo compleanno, trasportando 2.
La forza della compagnia aerea sta nel fatto di offrire al pubblico tariffe davvero vantaggiose, a volte praticamente imbattibili. Questi perché, applicando appunto il modello di business "tariffe basse/niente fronzoli" non offre quasi nulla ai propri passeggeri (se non la pulizia e la sicurezza degli aeromobili della propria flotta). Qualsiasi tipo di servizio a bordo, dalle bevande al cibo, ai quotidiani, è a pagamento.
La rete delle rotte Ryanair si estende nei seguenti paesi: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia (tra cui l'aeroporto di Bologna), Lettonia, Lituania, Marocco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Slovacchia, Spagna (tra cui l'aeroporto di Valencia), Svezia e Ungheria.