logo
migliori offerte viaggi

L'antica città dei morti


Uno di questi, cosiddetto "colosso parlante", si dice che parli con il vento.
Come nel resto dell'Egitto, anche qui le temperature durante l'estate sono piuttosto alte, con una media di 40°, mentre in inverno la temperatura arriva a toccare i 6,5°.
A nord est di Luxor c'è un grande deserto arabico, desolatissimo e arido, anche se addentrandosi in città la presenza di una discreta vegetazione ed irrigazione migliora sensibilmente la vita delle popolazioni locali.
Luxor è per antonomasia il regno di Ramses II, che in città, e nelle zone limitrofe ha lasciato tutti i suoi ricordi, sotto forma di monumenti visitati ogni anno da milioni di visitatori da tutto il mondo. Questi visitatori trovano alloggio in strutture alberghiere rinomate per il comfort e il panorama, spesso davvero suggestivo, che non hanno nulla da invidiare agli hotel della capitale, de Il Cairo.
Luxor è considerato un sito archeologico di grande importanza storica, soprattutto per la presenza di alcuni templi conservati in modo impressionante, nonostante siano trascorsi millenni dalla loro costruzione.
Probabilmente il più famoso è quello della cittadina di Karnak, che costituiva il sobborgo settentrionale dell'antica città ed era collegata da un lungo viale ornato da sfingi a Luxor, con cui, a partire dall'XI dinastia (2134 ca. C.
Nell'immenso tempio di Amon-Ra, Ramses, terminò la Grande Sala Ipostila: questa è un vero e proprio gioiello dell'antichità, con più di 134 gigantesche colonne a sostegno del soffitto.

Foto

Top stories

Settimana bianca Alpi D’Huez, sole piste e sport
settimana bianca Alpi D'huez

Una settimana bianca alle Alpi D’Huez può essere un’ottima occasione per famiglie, coppie e gruppi di amici, di organizzare... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT