logo
migliori offerte viaggi

Il turismo, grande risorsa economica


In Egitto ce ne è per tutti i gusti, non è un Paese caro e per gli europei rappresenta un mare da sogno e cultura millenaria davvero ad un passo.
Anche in passato (prima della nascita di Cristo) l'Egitto era meta di pellegrinaggi dal sud del continente africano e per le popolazioni orientali.
L'economia dell'Egitto, è comunque prevalentemente agricola nonostante il recente sviluppo delle attività industriali e turistiche.
Grazie a petrolio e gas naturale l'industria energetica è abbastanza sviluppata. Sono importanti anche il settore siderurgico, meccanico e chimico.
Il settore più sviluppato è comunque quello tessile, soprattutto con la lavorazione del cotone. Famose in tutto il mondo sono, infatti, le stoffe egiziane, soprattutto tovaglie e tessuti per la casa. Non meno importanti sono scialli e sciarpe di seta e dell'ormai nota e pregiata pashima.
La navigazione interna (lungo il Nilo e canali ad esso collegati) è molto intensa.
Il Canale di Suez, lungo 120 chilometri, è stato terminato nel 1869 e da allora costituisce una via di comunicazione di notevole importanza strategica.
La bilancia commerciale egiziana è comunque in passivo, anche perché le esportazioni riguardano solo il petrolio, il cotone e i datteri.

Foto

Top stories

Settimana bianca Alpi D’Huez, sole piste e sport
settimana bianca Alpi D'huez

Una settimana bianca alle Alpi D’Huez può essere un’ottima occasione per famiglie, coppie e gruppi di amici, di organizzare... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT