|
Il fascino incontrastato di Capri
La costa caprese presenta numerose insenature, piccole baie e grotte, la più importante delle quali è sicuramente la Grotta azzurra, famosa in tutto il Mondo per la sua intensa colorazione azzurra al suo interno e lo splendore bianco argenteo che assumono gli oggetti immersi nelle sue acque.
Capri fu amata dagli imperatori romani, come Cesare Augusto (che l'acquistò nel 29 a. C. Tiberio, che vi trascorse gli ultimi 10 anni di vita (dal 27 al 37 d. C. Olimpo. Oggi, le dodici ville gentilizie sono il patrimonio artistico più importante dell’isola (la più imponente è Villa Jovis).
Il principale ritrovo degli abitanti e dei turisti è senza dubbio Piazza Umberto I, la famosa Piazzetta situata al centro dell'isola. Antica sede del mercato della verdura e del pesce, in Piazzetta si trova anche il giornalaio del paese, il piccolo ufficio informazioni dell'Azienda del Turismo, il Municipio e la Torre dell'Orologio. |