Napoli è una delle città più visitate d’Italia e questo grazie al clima, al mare ed alle numerose attrattive che vi si possono ammirare, che attirano sempre più turisti. Napoli è facilmente raggiungibile in macchina o in treno e gli hotel in cui poter alloggiare sono molti ed adatti od ogni tipologia di clientela
Leggi tutto
Il Golfo di Napoli, il Maschio Angioino, simbolo della città, le isole di Capri Ischia e Procida in lontananza, la pizza buona come mai l'avete mangiata, il calore dei napoletani. Cosa altro cercate per una vacanza o un week end indimenticabile? Scoprite dove soggiornare nella meravigliosa Napoli.
Leggi tutto
Un itinerario che parte da Spaccanapoli e che si snoda per le vie di Napoli per scoprire gli angoli della bellissima città del Vesuvio, patria della pizza e dell'allegria. Scegliete via Toledo per lo shopping e prenotate uno degli alberghi nel centro storico ricavati da suggestivi palazzi storici ristrutturati.
Leggi tutto
Napoli possiede numerosi monumenti in una zona ristretta, a causa delle leggi per la sicurezza pubblica in vigore dall'Alto medioevo per 600 anni, che proibivano la costruzione fuori dalle mura della città. Perciò, lo sviluppo di Napoli e delle sue costruzioni si è sviluppato in uno spazio molto ristretto.
Leggi tutto
Napoli è una città policulturale e ricca di monumenti, edifici e piazze storiche, come Piazza del Plebiscito, imponente piazza al centro della città, composta da due statue equestri che la ornano al centro, una raffigurante Carlo di Borbone (del Canova) e l'altra Ferdinando I.
Leggi tutto
Napoli ha origini molto antiche. Si pensa sia stata fondata da alcuni coloni greci nel lontanissimo VIII secolo a.C. E dopo la conquista dei Romani nel IV secolo a. C. Sotto i Borbone, Napoli ha vissuto uno uno dei periodi più felici della sua storia, quando è stata dotata di numerosi palazzi, di grande livello storico e culturale.
Leggi tutto