logo
migliori offerte viaggi

Hotel Vieste, gli itinerari via mare e via terra


Vieste, sul promontorio del Gargano, offre la possibilità a chi è in auto di spostarsi alla scoperta dei tanti paesini che si affacciano sul mare.
Oltre al centro storico di Vieste, infatti, è possibile programmare visite ed escursioni sia in mare che in terra.
Per esempio, nell'area del Parco Nazionale del Gargano si trova l'Oasi Archeologico - Naturalistica La Salata al cui interno si trovano i resti di una necropoli datata III-IV secolo.
Una delle mete più frequentate e richieste è il complesso delle Isole Tremiti (San Domino, San Nicola, Crepaccio, Caparra e Pianosa), raggiungibili via mare proprio dqa Vieste.
Lungo la costa meridionale di Vieste è possibile, affittando una barca o partecipando ad escursioni di gruppo, visitare le grotte marine nate a seguito dell'erosione delle coste e dei movimenti del mare e della terra, che presentano ognuna un nome e una storia ricca di mistero.
Tra queste le più famose sono grotta Sfondata, Campana, dei Contrabbandieri, la grotta dei Due Occhi, Dei Colombi, dei Pipistrelli, la grotta Calda o delle Viole, della Tavolozza, delle Sirene, quella dei Sogni e del Faraone, la grotta Smeralda, dei Marmi e del Serpente.
Chi ama il mare, può avventurarsi alla scoperta delle tante spiagge della zona: ricordiamo le spiagge di S. Lorenzo, Punta Lunga, Scialmarino, Sfinale e Sfinalicchio e le due spiagge "protette" del Castello e di Porto Nuovo.
Lungo tutta la costa garganica è possibile intravedere torri a base quadrata nate per permettere la segnalazione di eventuali pericoli che arrivavano dal mare.

Foto

Top stories

Settimana bianca Alpi D’Huez, sole piste e sport
settimana bianca Alpi D'huez

Una settimana bianca alle Alpi D’Huez può essere un’ottima occasione per famiglie, coppie e gruppi di amici, di organizzare... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT