Hotel Torino, cosa vedere e dove dormire
Torino è il capologo del Piemonte, uno dei centri universitari e culturali più vivaci del Paese, quarta città italiana per popolazione.
Torino agli occhi delle migliaia di turisti offre uno spettacolo di ordinata bellezza, soprannominata la "piccola Parigi" per la sue piazze, vie e caffè storici,
tantissimi monumenti storici affiancati da nuovi spazi espositivi, il passato che si mescola con il presente. Opere di grandi artisti e architetti dialogano
con i nuovi spazi della Torino moderna.
L'offerta culturale di Torino è vastissima, tanti musei, Museo Nazionale del Cinema, Museo Civico d'Arte Antica, Museo dell'Automobile, il Museo Egizio e la Galleria Sabauda ne
sono solo alcuni esempi. La lirica trova spazio al Teatro Regio, mentre presso la Biblioteca reale è custodito il famoso Autoritratto di Leonardo Da Vinci.
Spicca in tuta la sua bellezza a dominare l'intera città la Mole Antonelliana, tra le attrattive principali di Torino.
Una città tutta da vivere, con le architetture barocche della Chiesa di san Lorenzo, o lo stile rinascimentale del Duomo, datato 1498, e la Cappella della Sindone.
Grazie ai molti hotel situati in centro, è possibile visitare comodamente moltissime zone anche a piedi, hotel estremamente raffinati ed eleganti, ma nel caso
cerchiate qualcosa di comodo nei pressi di stazioni ferroviarie o aeroporto non dovete far altro che scegliere. La dislocazione
degli hotel in città copre tutte le principali zone di interesse, con strutture di qualsiasi categoria, con un livello di servizio elevato anche per gli alberghi
meno sontuosi.