Hotel Praga: visita Piazza San Venceslao
La Primavera e l’autunno sono i periodi migliori per organizzare una rilassante vacanza a Praga, che con i suoi paesaggi e con i suoi colori rende il soggiorno in città davvero indimenticabile.
I turisti che si recano a visitare Praga sono sempre tantissimi e questo grazie alle numerose cose che ci sono da vedere nella città, prima fra tutte Piazza San Venceslao, conosciuta perché uno studente universitario di nome Jan Palach, nel 1969, vi si è dato fuoco come atto di protesta per la repressione operata dall’URSS. All’interno della piazza troviamo la statua dei 4 patroni della Repubblica Ceca e quella del santo protettore della stessa, San Venceslao a cavallo.
I voli per Praga partono frequentemente e dalle principali città italiane e vengono effettuati dalle maggiori compagnie aeree, tra cui la SkyEurope, la Swiss International Airlines e l’Alitalia.
L’aeroporto di Praga, Ruzyne, dista circa 18 Km dalla città ed è considerato uno dei più moderni d’Europa; è ben collegato a Praga attraverso il servizio di trasporto pubblico (autobus o metro) con un biglietto del costo di circa 1 euro, oppure attraverso il servizio taxi, con costi però più elevati (anche 25-30 euro, ma consigliato per chi ha molti bagagli).
E’ in alternativa possibile noleggiare una vettura in uno degli autonoleggi nei pressi dell’aeroporto.
Tra gli hotel presenti a Praga possiamo citare l’ Aria Hotel, struttura ben collegata con le maggiori attrattive della città. L’albergo dispone di camere di varia tipologia, ed ogni sistemazione dispone di vari comfort tra cui bagno con doccia, aria condizionata, riscaldamento autonomo, collegamento ad internet, tv satellitare, lettore cd e dvd, telefono diretto, mini bar e cassetta di sicurezza.