Hotel Capo Verde, all inclusive o B/B?
Capo Verde, una delle mete più richieste degli ultimi anni, sta vivendo uno straordinario periodo, grazie anche alla presenza di strutture internazionali sempre più all'avanguardia e alla possibilità, se si vuole, di prenotare alloggi più "spartani" per vivere al meglio il contatto con l'isola.
Capo Verde è infatti un'area ancora incontaminata e dunque la scelta tra all inclusive o B/B è legata alle proprie esigenze: i villaggi turistici, quasi tutti a gestione italiana o straniera, cominciano a farla da padroni e offrono servizi all inclusive per tutte le esigenze.
Piscine, corsi, intrattenimento, pasti da mattina a notte e via dicendo: sono sicuramente ideali per quanti non amano passare del tempo alla scoperta di altre realtà ma concepiscono la vacanza come un momento di dolce e completo far nulla.
D'altro lato la natura ancora poco turistica di Capo Verde incoraggia in qualche modo quanti amano stare a contatto con la natura e la civiltà, permettendo di prenotare B/B o appartamenti in modo da essere completamente indipendenti.
In questo caso la differenza è data dalla possibilità di decidere autonomamente cosa fare, dove andare, quando e dove mangiare senza dover sottostare a delle regole: una formula che appare tanto più azzeccata se si pensa che Capo Verde è tradizionalmente una meta economica e che mangiare per esempio del pesce fresco equivale a spendere quanto si spenderebbe da noi per mangiare un'insalata verde.
E' chiaro che l'all inclusive offre più garanzie rispetto al fai da te: la scelta è comunque del tutto personale sempre tenendo a mente la massima secondo cui la vera vacanza è quella che si sceglie non quella che si impone.