|
Hotel Budapest: un viaggio nel crocevia d’Europa
La città di Budapest, nata dall’unione di tre città affacciate sul Danubio: Buda di epoca medievale, Obuda di origini romaniche e Pest più moderna, è una metropoli di quasi due milioni di abitanti, crocevia geografico e soprattutto culturale dell’Europa dell’Est e di quella occidentale. Città ricca di luoghi storici e affascinanti che nel corso degli anni hanno ricevuto il riconoscimento di patrimonio mondiale dell’umanità; luoghi come l’intero quartiere della fortezza di Buda, il LungoDanubio panoramico, il Viale Andràssy sono le perle architettoniche e paesaggistiche di questo luogo dai mille volti. Visitando Pest, la zona a sinistra del Danubio si può notare tutta la bellezza e l’imponenza della Piazza degli Eroi, caratterizzata dalla presenza di uno splendido colonnato ad emiciclo dove, centralmente, si erge la colonna che sorregge la corona di Santo Stefano, simbolo dell’Ungheria. Ma Budapest è anche e soprattutto il luogo ideale per chi ama la cultura e l’arte, vista la massiccia presenza di musei e teatri, che riescono a far immergere pienamente i turisti in quella che è considerata una delle culture più affascinanti dell’Europa orientale. A Budapest non avrete problemi a trovare l’alloggio che più si addice alle vostre esigenze, potendo contare su un’innumerevole quantità di hotel e pensioni in tutta la città, ma soprattutto di bed & breakfast e ostelli sparsi su tutto il territorio cittadino, che vi permetteranno di risparmiare, pur garantendo sempre un buon livello di qualità del servizio offerto. |