|
Giordania: i monumenti di Petra e le rocce di Wadi Rum
Visitare Petra e il deserto di Wadi Rum, dedicando almeno due giorni alla prima e anche solo una notte al secondo, potrebbe essere uno splendido viaggio in Giordania. I tour nel deserto prevedono normalmente spostamenti a tappe con vetture 4x4. Si arriva nel pomeriggio per avere il tempo di sistemarsi nei campi tendati e gustarsi senza fretta i colori delle montagne, la maestosità dei canyon, i ponti di roccia e le incisioni rupestri. A fine giornata si sorseggia una tazza di tè mentre il sole scende lentamente dietro le montagne incendiando il cielo del deserto. La mattina seguente è possibile intraprendere escursioni a piedi visitando i luoghi in cui si dice si sia fermato Lawrence d'Arabia. A Petra non basta un giorno soltanto per visitare con la dovuta calma le principali attrazioni turistiche. Il percorso del Siq è un classico: un sentiero di un migliaio di gradini raggiungendo prima il Tesoro per poi salire al Monastero. La fatica è ampiamente compensata dalla bellezza dei monumenti e degli scorci paesaggistici cui ci si imbatte lungo il cammino. Il secondo giorno può esser dedicato alla visita di Beida, la piccola Petra, e per una discesa nelle uadi, il sentiero che percorre il letto asciutto del torrente. Di ritorno a Petra, suggeriamo di salire sull'altopiano del Sacrificio per salutare con lo sguardo la città sotto di noi. |