logo
migliori offerte viaggi

Gargano, il promontorio della Puglia


Uno dei paesi più famosi del Gargano è poi San Giovanni Rotondo, costante meta di pellegrinaggi religiosi. In questa località ha trascorso gran parte della sua vita Padre Pio e si può visitare il convento, le chiese e il museo dedicato al santo.


Dal 1991 il Gargano, per la sua ricchezza naturale e paesaggistica, è diventato Parco Nazionale del Gargano e offre un grandissimo patrimonio di biodiversità.

 

Molto numerose in tutto il promontorio garganico sono spiagge e calette accessibili solo via mare.
Le spiagge più belle del Gargano sono quella di Vieste, bianca e sabbiosa, quella di Mattinata, soprannominata per colore e forma la bianca farfalla del Gargano, Mattinatella, Fontana delle rose, la baia delle Zagare, la baia di Vignanotica, la baia di Pugno, la baia di Mancacore e la baia dei Campi.


Molto vicine al Gargano ci sono poi le Isole Tremiti, veri e propri paradisi naturali, raggiungibili con traghetti da Vieste, Manfredonia, Rodi Garganico ma anche da Vasto, Ortona, Capoiale e Termoli.
Oltre al sole, al mare e ai bei paesaggi naturali, durante il periodo estivo il Gargano offre un ricco calendario di manifestazioni, sagre ed eventi di vario genere. Il più noto è il Peschijazz, i cui concerti si tengono ogni anno a settembre nella splendida cornice offerta dalle vie e dalle piazze di Peschici.

Foto

Top stories

Settimana bianca Alpi D’Huez, sole piste e sport
settimana bianca Alpi D'huez

Una settimana bianca alle Alpi D’Huez può essere un’ottima occasione per famiglie, coppie e gruppi di amici, di organizzare... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT