Ferihegy, quinto aeroporto dell'Ungheria
Il nome del nuovo aereoporto venne ereditato da Malffy Ferenc, che nella metà del XIX secolo affittava questa zona, che si trova a circa 16 Km dalla capitale.
L'aeroporto, distrutto durante la II Guerra mondiale, fu successivamente ricostruito rispettando la sua forma originaria che lo rese famoso per il suo edificio di mattone costruito su una struttura di cemento armato con una pianta a forma d' aereo.
La ricostruzione , ha portato negli anni a una crescita dei suoi servizi, legata anche all'aumento del traffico dei passeggeri a cui fa seguito una continua manutenzione della struttura cercando di offrire ai clienti un servizio sempre più di qualità.
Molte sono le compagnie aeree low-cost che partono e fanno scalo all'aeroporto con dei voli dall'Italia tra cui troviamo Easyjet, SwissAir, Expedia. Lufthansa e Air France.
Dai tre terminali partono numerosi voli, soprattutto per le grandi capitali europee, ma anche per l'Asia, il Nord America e per altri Paesi Occidentali.
Lo scalo è ben collegato, in particolare offre un buon servizio di mezzi pubblici che permette di raggiungere la capitale ungherese in poco tempo, con corse che hanno una frequenza molto alta.
Efficiente è anche il servizio di minibus aeroportuale.
Ma se non avete ancora deciso la meta delle vostre prossime vacanze, prendete spunto anche su Los Angeles, Creta, Malaga, Valencia o la nostra bellissima Bologna!
.