logo
migliori offerte viaggi

Eur: quartiere moderno


Il progetto del quartiere venne presentato nel 1938, sotto la direzione di Marcello Piacentini.
Il modello del quartiere è ispirato, secondo l'ideologia fascista, all'urbanistica classica romana, con elementi del Razionalismo Italiano.
La costruzione del quartiere fu ultimata alla fine degli anni cinquanta, poco prima delle Olimpiadi tenutesi a Roma nel 1960.
Il quartiere è disposto attraverso assi ortogonali e edifici architettonici maestosi ed imponenti, massicci e squadrati, realizzati principalmente in marmo bianco e travertino, per ricordare i fasti della Roma imperiale.
L'edificio simbolo del quartiere è il cosiddetto "Colosseo Quadrato". Altri edifici e monumenti importanti, sono : la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Il PalaLottomatica (precedentemente PalaEUR), il Palazzo delle Esposizioni, il Palazzo dei Ricevimenti, l'Archivio Centrale dello Stato,
la stele dedicata a Guglielmo Marconi, il Fungo, ecc.
Oggi, l'EUR è un quartiere residenziale ed è sede di uffici pubblici e privati, come la Confindustria, il Ministero della Salute, il Ministero delle Comunicazioni, la sede centrale dell'ENI, la sede centrale della Banca di Roma e altre sedi italiane di numerose multinazionali.
Il quartiere è collegato alle altre zone di Roma, attraverso la lunga e trafficata Via Cristoforo Colombo e la linea B della metropolitana

Foto

Top stories

Hotel Stoccolma, le migliori offerte

Stoccolma è una città dall’intensa vita culturale, ospita i principali teatri, musei e teatri d’opera della Scandinavia. Da... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT