|
Crociere sul Nilo, la magia dell’antico Egitto![]()
Per secoli ha rappresentato l’unica fonte per il sostentamento di un popolo, che ha costruito la sua civiltà proprio lungo le sue sponde: è il Nilo, la più rapida via di comunicazione verso il Mediterraneo che ha garantito la sopravvivenza agli abitanti dell’Egitto. Adeso, però, il fiume viene solcato da maestose imbarcazioni che conducono i turisti alla scoperta dei luoghi che hanno fatto la storia dell’umanità, dalle piramidi della Valle dei Re alla capitale egiziana, Il Cairo, che spesso rappresenta la prima tappa di questa suggestiva crociera che permette ai passeggeri di rilassarsi e al tempo stesso di viaggiare a spasso nella storia. Le crociere sul Nilo si svolgono soprattutto nel tratto tra Luxor e Aswan, dove il fiume si allarga in un grande bacino artificiale creato da una diga, il lago Nasser; ma durante il tragitto si possono ammirare monumenti e costruzioni che hanno fatto la storia, come la piramide di Cheope, la sfinge, l’antica Tebe e i templi di Abu Simbel. Una tappa obbligata è Luxor, dove è possibile scendere a terra per visitare la necropoli, il tempio di Ramses II e la famosissima Valle dei Re. Altra tappa fondamentale di una crociera sul Nilo è la capitale, Il Cairo, una città-bazar in cui suoni, profumi e sensazioni si sovrappongono e in cui è d’obbligo una visita al museo di arte egiziana che racchiude oltre cinquemila anni d'arte faraonica, oltre al leggendario tesoro di del faraone Tutankhamon. Da non trascurare anche il suggestivo paesaggio che si incontra durante la navigazione, tra contadini e pescatori che si affacciano sulle acque del fiume, dove le donne si chinano a lavare i panni come si faceva una volta. Le principali compagnie di navigazione organizzano crociere sul Nilo di durata variabile (a partire da 3 giorni) e periodicamente propongono offerte particolarmente vantaggiose: spesso è possibile trovare pacchetti che includono già il volo per raggiungere il porto di partenza dall’Italia, mentre in alcuni casi i bambini viaggiano gratis e a bordo è possibile usufruire del trattamento di mezza pensione. |