Crociere ai Caraibi, da Aruba alle Antille
Una crociera ai Caraibi è l'ideale per chi vuole staccare la spina ma anche per chi vuole regalarsi un sogno ad occhi aperti, una vacanza a contatto con la natura e con il mare.
La crociera ai Caraibi più gettonata è quella che tocca alcuni tra i punti panoramici più belli dell'intera area: della durata solita di sette giorni, prevede partenza da Aruba per arrivare nelle Antille Olandesi e fare tappa nella piccola Curaçao, ad Isla Margarita in Venezuela, a Grenada nelle Bermuda, a Barbados e infine nell'arcipelago delle Grenadine.
Solitamente il volo è incluso nel prezzo ma può capitare che, beneficiando di un'offerta speciale, si debba prenotare il volo a parte e dunque il costo finale potrebbe salire di molto.
Tutte le crociere ai Caraibi prevedono trattamento all Inclusive, comprensivo di pensione completa, bevande ai pasti e bevande extra, intrattenimenti a bordo e consumazioni in piscina, al casinò e in discoteca.
Non sono invece incluse le escursioni, le eventuali mance, lo shopping a bordo (parrucchiera ed estetista comprese!), spese personali e l'assicurazione di viaggio.
Per una crociera ai Caraibi è necessario avere con sè un passaporto valido almeno sei mesi in più rispetto alla data di ritorno e non è necessaria alcun tipo di vaccinazione.
Il periodo migliore per le crociere ai Caraibi è compreso tra dicembre e aprile ma si trovano prezzi migliori partendo tra maggio e novembre anche se si rischia di incappare in un clima caldo-umido; sconsigliato partire tra luglio e ottobre, quando nei Caraibi si verificano frequenti uragani e anche le compagnie sospendono ogni tipo di proposta.
Durante le crociere ai Caraibi si svolgono alcune serate di gala per le quali è consigliato un abito elegante ma in linea di massima sarebbe bene portare con sè abbigliamento comodo e pratico; i teli da mare non sono necessari perchè forniti dalla nave ai singoli passeggeri.