Corsica: le alpi nel mezzo del Mediterraneo!
Per quanto riguarda l'entroterra, invece, la Corsica svetta sulla vicina cugina nostrana.
Sull'isola francese, infatti, le catene montuose raggiungono altitudini nettamente più elevate che in Sardegna -il picco più alto è di2.700 m! -e fanno dell'isola una meta ambita tanto dagli amanti del mare quanto da quelli della montagna.
La Corsica è comodamente raggiungibile dai porti italiani, Civitavecchia come Livorno, imbarcandosi sia in macchina che in motocicletta. Per chi ha intenzione di esplorarne l'entroterra, questa seconda opzione è senz'altro consigliabile. L'ottima condizione delle strade, infatti, garantisce la necessaria sicurezza anche ai cavalieri delle due ruote.
I paesaggi sono meravigliosi e incontaminati. A differenza della tutta italiana Sardegna, la speculazione edilizia da queste parti è una rarità. Oltre al fatto che in tutta la regione vivono solo 300.000 persone e Madre Natura, quindi, la fa ancora dà padrona. Ricca di fiumi, la vegetazione è così rigogliosa che salendo di quota sembra di trovarsi nelle nostre alpi piuttosto che in un'isola del Mediterraneo.
Fra mari e monti, potremmo veramente spenderci l'estate intera senza mai annoiarci. Se, com'è molto probabile, non possiamo dedicargli tre mesi interi ma al massimo tre settimane, allora vale la pena separare il nord dal sud dell'isola e andarci una paio di volte.