|
Cipro, l’isola che incantò Afrodite![]()
Terra di miti e leggende: è Cipro, l’isola divisa a metà, in cui condividono la cultura greca e quella turca e in cui è possibile trovare un mare cristallino, spiagge di sabbia bianchissima, opere d’arte di valore inestimabile e siti archeologici di rilievo che riguardano le varie civiltà che hanno dominato l’isola. Oltre alle meravigliose spiagge dell’isola, chi vuole lanciarsi in un viaggio alla scoperta delle antiche culture cipriote non può non visitare la bellissima città di Nicosia, circondata da splendide mura veneziane e piena di monumenti medievali, e la suggestiva Paphos, il vero cuore archeologico dell’isola, che ospita le tombe dei Re, i mosaici romani dedicati a Dioniso e il santuario di Apollo Ylatis, oltre al famoso scoglio dove, secondo la leggenda, nacque la dea della bellezza, Afrodite. Gli amanti delle bellezze culturali non potranno perdersi neanche gli altri monumenti che l’Unesco ha inserito nella lista dei luoghi patrimonio dell’umanità: l'insediamento neolitico di Choirokoitia e le chiese dipinte nella regione di Troodos. Partire alla volta di Cipro dal’Italia è possibile grazie ai voli di linea della compagnia di bandiera cipriota, la Cyprus Airlines che, in diversi giorni della settimana collegano la città di Larnaca a Roma e Milano in poco più di 3 ore. Chi invece vuole risparmiare qualche euro può partire con un volo Ryanair da Bologna. Una volta arrivati sull’isola, la scelta della struttura in cui soggiornare è praticamente infinita: si parte dagli alberghi extra-lusso che si trovano soprattutto nei grandi centri, passando per i villaggi turistici affollatissimi di turisti europei in ogni stagione dell’anno, per finire poi con residenze, pensioni, bed & breakfast, campeggi e ostelli, i preferiti da una clientela giovane e desiderosa di risparmiare. Per chi volesse soggiornare per periodi più lunghi, è comunque consigliabile affittare un appartamento o un villino per le vacanze. |