Chicago: la città del jazz e dei grattacieli
Fra i più alti d'America vi è il Sears Tower, uno dei più importanti centri finanziari, commerciali ed espositivi al mondo.
Da non perdere a Chicago c’è il Loop (il laccio), la zona centrale dove si trovano il Manhattan Building e la banca più grande del mondo, la First National City Bank, che vanta mosaici firmati Marc Chagall.
La Old Town, la vecchia Chicago è invece la zona in cui si trovano i locali più caratteristici e negozi di ogni genere.
Chi ama le aree verdi potrà fare una passeggiata a Lincoln Park, il parco più grande della città e molto frequentato soprattutto durante la bella stagione.
Chicago ospita poi musei come l’Art Institut, uno dei più importanti negli Stati Uniti in cui si possono ammirare tele di Van Gogh, Matisse e Monet, il Museum of Natural History e lo Shedd Acquarium, uno dei più grandi acquari del mondo.
Per arrivare a Chicago dall’Italia si possono scegliere voli diretti o con scalo in partenza dalle più importanti città del nostro Paese.
Chicago ha due aeroporti principali, l'O'Hare International, situato a 27 km dal centro, che è l’aeroporto più trafficato del mondo soprattutto perché snodo fondamentale per i voli all’interno degli Usa, e il Midway, a 16 km del centro, dove atterranno soprattutto compagnie private e low cost.