Capri, spiagge di roccia e ristoranti da favola
Sono sicuramente diverse rispetto alle spiagge di sabbia, lunghe e tradizionali, ma le insenature di Capri sono una delle esperienze da provare almeno una volta nella vita.
Il motivo è presto detto: ogni spiaggia è un mondo a parte fatto di ciottoli dove la vegetazione si confonde con il mare azzurro e limpido.
Molte spiagge sono raggiungibili solo via mare e tutte, o quasi, percorrendo una miriade di scaline che scendono verso il basso e che consentono, una volta arrivati a destinazione, di godere di scenari da favola con i Faraglioni o la Costiera Amalfitana o ancora Napoli come cornice.
La Baia di Marina Piccola è la spiaggia più famosa dell'isola così come La Fontelina, proprio per via della vicinanza con i Faraglioni.
Capri è famosa anche per i suoi ristoranti dove si può assaporare il meglio della cucina napoletana e soprattutto isolana, fatta di pesce e sapori tipici degli agrumi tipici, i limoni: si va dall'antipasto di alici in tortiera ai ravioli capresi passando per la chiummenzana e arrivando alla torta caprese. Da assaggiare il tradizionale limoncello, liquore digestivo da bere in alternativa all'amaro preparato con i limoni di Capri.
Se hai in mente altre località per le vacanze, informati grazie alla guida e trova informazioni su altre zone dove trascorrere le tue vacanze al mare.