Capodanno sulle Dolomiti: neve e divertimento!
Lo scontro fra la placca europea e quella africana ha successivamente innalzato la speciale pietra per oltre 3000 metri sopra il livello del mare. Oggi le Dolomiti continuano a crescere e le vette arrivano in alcuni casi oltre l'altezza di oltre 3300.
Le Dolomiti sono presenti solo in Veneto, Trentino alto Adige, Friuli Venezia Giulia.
In particolare in Veneto e precisamente a Belluno è presente il 70% di estensione della roccia dolomitica.
Ci sono diverse località più o meno famose dove passare il Capodanno e sciare sulla neve, Cortina d'Ampezzo è sicuramente la più famosa ricca di locali per passare piacevoli serate in compagnia di amici e bella gente.
Anche Alleghe nella Val Cordevole con piste larghe e non molto affollate, Rocca Pietore ai piedi della Marmolada e la sua frazione Malga Ciapela stazione di partenza della funivia per l'arrivo al ghiacciaio con piste panoramiche e emozionanti offriranno piacevoli intrattenimenti per la notte di San Silvestro.
Oltre a queste località Falcade, nella Valle del Biois, offre 12 km di pista chiamata con il nome di “pista degli innamorati” che dai 2500 metri giunge sino al paese.
Spostandoci in Trentino si trova Canazei nella Val di Fassa, San Martino di Castrozza località famosa per la bellezza delle sue montagne e la ricca fauna.