Autonoleggio Venezia: visita Piazza San Marco
Venezia è sempre stata una delle città più belle e visitate d’Italia e non solo e questo grazie all’atmosfera magica che si può ancora ritrovare nelle particolari vie della città.
Le attrattive di Venezia sono molte e tra esse possiamo citare il Palazzo Camerlenghi, la Basilica di San Marco, Piazza San Marco, il Campanile di San Marco, il Palazzo Ducale, la Torre dell’Orologio, la Chiesa di Santo Stefano, la Chiesa di San Giacomo, la Scuola di San Giorgio degli Schiavoni, la Basilica dei Santissimi Giovanni e Paolo, il Ponte di Rialto, il Ponte dei Sospiri, la Casa Goldoni, la Basilica della Salute e il Canal Grande.
Venezia è facilmente raggiungibile dalle maggiori città italiane tramite aereo o treno; in ogni caso, se si organizza un viaggio a Venezia in particolari periodi dell’anno (come a Carnevale) è consigliabile acquistare i biglietti con largo anticipo, e se lo si fa direttamente su internet si hanno a volte anche particolari sconti. .
Importante è anche prenotare il soggiorno in uno degli hotel della città, meglio se vicino alle maggiori attrattive della città.
Vicino all’aeroporto è possibile noleggiare una vettura in uno dei numerosi autonoleggi presenti nei pressi della struttura; le auto sono di varia tipologia e si possono anche personalizzare (pagando un po’ di più). Il costo del noleggio varia molto a seconda del periodo in cui si effettua la vacanza (alta o bassa stagione) e del tempo in cui si tiene la vettura (per periodi superiori ai 3 giorni si hanno spesso particolari agevolazioni economiche).