|
Autonoleggio a Berlino, alla scoperta dell'hinterland
Se si noleggia un’automobile a Berlino si può andare liberamente a visitare la testimonianza vivente della devastazione che ha prodotto lasuddivisione della città in due blocchi durante la guerra fredda. I segni dell’ex Berlino-Est (Repubblica Democratica Tedesca) sono visibili con una passeggiata attraverso la città, ma anche andando in giro per le piccole campagne dintorno che sono ancora oggi affascinanti per la loro decadenza, nonostante siano passati 20 anni dalla caduta del muro. Stasi HQ, ad esempio, è la vecchia sede centrale della polizia segreta della Repubblica Democratica Tedesca del Est, localizzato nei sobborghi sgraziati di Berlino-Est. In macchina si può arrivare anche a Potsdam, sul fiume di Havel, oltre la punta sudoccidentale di Berlino. Era l’indirizzo dei ricchi tedeschi dal XVII secolo in poi. Un buon esempio del loro passato è il castello Sanssouci, costruito da Friedrich il Grande nel mezzo del XVIII secolo, nello stile francese dell’epoca. Kreuzberg è un sobborgo piuttosto strano, al Sud Ovest del centro. Originalmente pieno di teppisti e neo-nazis, è diventato stranamente completamente alla moda, pieno di coffee-shops curiosi, stalle di libri, negozi di musica, mercati e ristoranti di kebab. Anche questo posto è facilmente raggiungibili in automobile. Un po’ più al Nord si trovano Leipzig e Weimar che valgono un giro di almeno un giorno Chiunque abbia letto le storie degli eroi durante la seconda guerra mondiale che fuggirono dalla infame prigione di Colditz, riconosceranno Leipzig, mentre Weimar è l’epicentro del periodo degli Illuminati e degli studenti del movimento di Bauhaus. Queste sono solo alcune delle mete che si possono visitare in tutta tranquillità se si noleggia un automobile a Berlino. |