Agriturismo Roma: cibo sano e tanto relax
Ormai gli agriturismi presenti in Italia sono davvero molti e se si decide di passare un fine settimana diverso c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Ce ne sono di tutti i tipi: grandi, piccoli, ricavati nella pietra, interamente in legno, lussuosi, con o senza piscina: è davvero impossibile non riuscire a trovarne uno di nostro gradimento!
La Dimora Storica di San Colombo si trova a circa 1100 metri di altezza, in un ex convento francescano, alle porte del Parco Nazionale del Gran Sasso. E’ possibile da qui fare delle bellissime escursioni, passeggiate a piedi e in bicicletta, rilassarsi e mangiare piatti tipici laziali.
Altro agriturismo è il Casale di Colle, situato tra le colline dell’agro-romano, che dispone di sei appartamenti e di una biblioteca con sala lettura; tra i servizi offerti troviamo il noleggio di biciclette, la degustazione di prodotti tipici, una piscina ed un parcheggio per auto e moto.
La Villa Santa Susanna si affaccia sulla sorgente Santa Susanna e dispone di un grande giardino e di un grazioso laghetto. Vicino all’agriturismo si trovano le Cascate delle Marmore, le Sorgenti di Santa Susanna, il Faggio di San Francesco, Labro, il Monte Terminillo, le Terme di Cotilia e i Santuari Francescani.
Il Casaletto si trova vicino a Grotte Santo Stefano ed è una grande costruzione immersa in un grande e bellissimo parco. Presso la struttura è possibile fare tante attività, tra le quali praticare diversi tipi di sport, tuffarsi nella grande piscina e mangiare piatti tipici laziali.