Agriturismo per stare bene, Pasqua a contatto con la natura
Ma cosa si intende per vacanza in agriturismo? Innanzitutto si tratta di un luogo, generalmente un vecchio cascinale o un'azienda agricola tradizionale, totalmente ristrutturato e reso adatto all'ospitalità.
In un agriturismo una percentuale dei cibi è prodotta in loco. In questo modo si vuole garantire la genuinità di quello che si mangia e proteggere le caratteristiche gastronomiche del luogo. E' una specie di garanzia di provenienza che assicura il proseguimento delle tradizioni culinarie regionali e ci guida alla scoperta di un mondo di sapori.
Ogni regione Italiana infatti ha delle qualità uniche determinate dal clima, dal terreno e dalle varie dominazioni. Nell'agriturismo si esaltano proprio queste qualità regionali.
Alle volte è possibile partecipare alle attività dell'azienda, come la raccolta di frutta, o la vendemmia, attività sane che aiutano a ritrovare il contatto con la natura che ormai chi vive in città ha perso.
Questo tipo di vacanza è adatto a tutti. A chi vuole praticare sport, perché in molte di queste strutture si può ad esempio andare a cavallo, in bicicletta, o fare lunghe passeggiate. E' sano e divertente per i bambini e perfetto per chi ha semplicemente bisogno di rilassarsi e gustarsi un momento di riposo nel verde!