Oggi, l'isola di Zanzibar e' famosa per il relax e per le attrattive naturalistiche di pesca, turismo e artigianato, oltre a quella dell’agricoltura, grazie in particolare, alla produzione massiccia di chiodi di garofano.
L'hinterland dell’isola, e' caraterizzato da un'architettura con stili coloniali, tipici della dominazione del Sultano di Zanzibar.
Le spiagge piu' frequentate dai giovani alla ricerca di divertimento, sono quelle a nordovest del villaggio di Nungwi, a nord dell'Isola di Zanzibar.
Attrattiva di questa parte di spiaggia e' nuotare anche con la bassa marea, dovuta all'assenza della barriera corallina.
Per gli amanti delle immersioni, consigliamo la costa est di Zanzibar, la cui spiaggia bianca e' protetta da nord a sud dalla barriera corallina. L'isola di Zanzibar e' particolare per l'ottima cucina di pesce e per i suoi manufatti in legno locale e le spezie come la vaniglia, il cardamomo, lo zenzero e il curry.
I profumi e i colori che accompagnano il turista che si avventura nelle tante viuzze tortuose di Stone Town, il quale rimarra' affascinato dai tanti bazar, pieni di prodotti locali, che sicuramente incontrera' sul suo cammino.
Il materiale utilizzato per le maggiori cotruzioni di Stone Town e' la pietra corallina, che essendo molto delicata necessita di continui restauri.
La città è stata dichiarata dall'Unesco, Patrimonio Universale. E' stata creata l'Autorità per la Conservazione di Stone Town, la cui funzione è di coordinare la restaurazione dello splendore originario della città.