Budapest è una capitale dal fascino insolito, con un aumento del flusso di turisti che arrivano da tutto il mondo per visitarla.
Negli ultimi anni, l’ente del turismo ungherese si sta dando molto da fare per migliorare la ricezione turistica della città: sono state costruite nuove strutture e si è cercato di ristrutturare quelle già esistenti incrementandone i servizi offerti.
Per soggiornare a Budapest, potete scegliere hotel di tutte le categorie e prezzi, centrali come periferici, ricchi di comfort o più rustici, strutture grandi o a conduzione familiare, a seconda delle vostre esigenze.
Se preferite la vita all’aria aperta e la campagna vi è anche la possibilità di soggiornare in agriturismo (nei dintorni di Budapest ve ne sono parecchi) oppure in residenze antiche e castelli adibiti ad hotel, anche questi situati nei dintorni della città e spesso circondati da parchi favolosi con tanto di piscina.
Per chi invece cerca un alloggio economico e senza molte pretese, a Budapest potete trovare i “Turistaszálló”, piccoli hotel, tanto economici quanto essenziali, che offrono camere da 4 letti in su.
A meno che non amiate le vacanze all’avventura e soprattutto se partite in periodi di alta stagione, vi conviene prenotare il vostro week end o la vostra vacanza a Budapest in anticipo dall’Italia, usufruendo di un pacchetto vacanza comprensivo di volo più hotel.
Per arrivare nella capitale ungherese in aereo, vi è la possibilità di acquistare dei biglietti a basso costo. Vi sono infatti alcune compagnie low cost che collegano l’Italia all’aeroporto internazionale della città, come Wizz Air da Milano-Orio al Serio, Roma e Venezia; Germanwings da Roma e Lamezia Terme, Skyeurope da Trieste e Meridiana da Firenze e Catania.
Non resta che cercare l’offerta migliore,,,,,,,,buon viaggio!