Italia
Estero
Monumenti

Monumenti a Vienna, città imperiale

Vienna è la capitale austriaca, denominata città imperiale per il suo passato glorioso.
Rappresenta la "porta" che dall’Occidente porta in Oriente, l’ingresso privilegiato dell‘est europeo al cuore della Vecchia Europa.
Ha un clima continentale mediamente più mite di altre zone dell'Austria. L'inverno è lungo e rigido con frequenti nevicate, mentre l'estate è mite, con frequenti precipitazioni.
La sua strategica collocazione in imperi di grande estensione ha lasciato in eredità alla città uno spirito cosmopolita ed una suggestiva struttura monumentale.
Vienna si è ampliata anche in base alle richieste di sovrani "illuminati" che chiamarono a corte architetti geniali per farne una sontuosa capitale.
L'anello che circonda il centro storico della città austriaca, è una strada di raccordo. In passato, accoglieva le mura della città. Un secondo anello intorno al centro storico, la cosiddetta "cintura" (Gürtel) è oggi invece la strada più frequentata di Vienna, con molto traffico e una linea sopraelevata della metropolitana che la percorre in buona parte, dalla Westbahnhof a ovest fino al Danubio a nord.
Sul Danubio, è presente un'isola creata artificialmente, per proteggerla da eventuali inondazioni. Quest'isola viene utilizzata dagli abitanti per praticare dello sport o per rilassarsi sotto il sole, mentre una volta all'anno (a fine di giugno) vi si festeggia per 3 giorni consecutivi il Donauinselfest.
AVienna, dove poter conoscere da vicino i capolavori musicali di Mozart, Strauss e Schubert, o per chi vuole visitare le stanze dove viveva la principessa Sissi e la sua stirpe reale.

Se hai in mente altre località di villeggiatura, informati sulla guida! Troverai informazioni su altre rinomate località turistiche, come il Marocco, il Messico, Zanzibar, ecc.